Leuova verdi esistono (si tratta di gusci di varietà particolari di uccelli!), ma non stiamo parlando di quelle. Stiamo parlando dello strato più esterno del tuorlo dell’uovo, che quando lo cuciniamo sodo tende a diventare verde. Non sempre accade, anche se utilizzi gli stessi minuti di cottura: qual è il motivo, quindi? E un tuorlo verde è commestibile oppure è velenoso o andato a male?
Ecco tutte le risposte alle tue domande riguardanti il colore verde del tuorlo dell’uovo sodo.
Perché il tuorlo diventa verde
Il tuorlo
Il tuorlo dell’uovo è la parte arancione (o gialla) dell’uovo, attorno a cui sta l’albume (la parte trasparente, che diventa bianca in cottura o quando lo montiamo). Si chiama anche rosso d’uovo (in contrasto con il bianco d’uovo) ed è un agglomerato di grassi, proteine, colesterolo e lecitine. Lo si mangia spesso crudo (all’occhio di bue, nelle tartare, nella crema al mascarpone…) oppure cotto nelle frittate o nel caso dell’uovo sodo. Capita, però, che diventi verde: ecco perché.
continua nella pagina successiva