Pico de Gallo: un sapore fresco, dissetante e pulito!

3) Marinate la cipolla, il jalapeño, il lime e il sale, quindi tritate i pomodori e il coriandolo.
Ho imparato questo trucco da questa ricetta. Ho provato il Pico de Gallo in entrambi i modi (cipolla sottaceto/jalapeño vs. tutti gli ingredienti insieme). Quelli con cipolla sottaceto/jalapeño sono stati davvero i più saporiti.

A dire il vero: i pomodori di questi lotti potrebbero essere stati migliori, quindi non sono del tutto sicuro che questo metodo abbia fatto la differenza. Questo “passaggio” non richiede tempo extra, quindi lo consiglio.

4) Lasciate riposare per 15 minuti prima di servire.
Questo è il momento in cui i sapori si fondono e si esaltano al meglio. Mentre i pomodori e gli altri ingredienti riposano, il sale estrae l’umidità dagli ingredienti e ne condensa il sapore.

Provate il Pico de Gallo prima e dopo la marinatura e capirete cosa intendo! Se non prevedete di servire subito il pico de gallo, potete lasciarlo in frigorifero per qualche ora o anche per tutta la notte.

5) Servire con una schiumarola.
I pomodori rilasciano molta umidità, quindi vedrete una piccola quantità di succo di pomodoro sul fondo della ciotola. La soluzione più semplice è servire il pico de gallo con una schiumarola o una forchetta grande.

In questo modo, non trasferirete troppa umidità attraverso il pico. Dite basta ai nachos mollicci!

continua nella pagina successiva

Leave a Comment