Ecco alcune ricette per la mousse al mango:
Ricetta base (senza gelatina)
Questa è una ricetta semplice che non richiede gelatina.
Ingredienti:
- 2 manghi maturi, sbucciati e tagliati a pezzi
- 250 ml di panna fresca liquida (fredda)
- 2-3 cucchiai di zucchero a velo (o a piacere, a seconda della dolcezza dei manghi)
- Un pizzico di sale (opzionale, per esaltare il sapore)
- Succo di mezzo limone o lime (opzionale, per un tocco di acidità)
Istruzioni:
- Frullare il mango: Metti i pezzi di mango nel frullatore e frulla fino ad ottenere una purea liscia e omogenea. Se la purea risulta troppo densa, puoi aggiungere un cucchiaio d’acqua o succo di frutta. Assaggia e aggiungi zucchero a velo se necessario. Se desideri una consistenza più vellutata, puoi passare la purea attraverso un colino fine per eliminare eventuali fibre.
- Montare la panna: In una ciotola fredda, monta la panna fresca con le fruste elettriche fino ad ottenere picchi soffici. Non montare eccessivamente per evitare che diventi burro.
- Incorporare la purea di mango: Aggiungi delicatamente la purea di mango alla panna montata, mescolando dal basso verso l’alto con una spatola per non smontare il composto. Se usi il succo di limone o lime, aggiungilo in questa fase.
- Raffreddare: Versa la mousse in coppette individuali o in una ciotola più grande. Copri con pellicola trasparente e metti in frigorifero per almeno 2-3 ore, o fino a quando la mousse si sarà rassodata.
- Servire: Guarnisci a piacere con pezzetti di mango fresco, foglioline di menta, scaglie di cocco tostato o un filo di purea di mango.
- Continua alla pagina successiva