La confettura di fragole fatta in casa è un must per colazioni e spuntini gourmet. Con la sua consistenza cremosa e la sua dolcezza naturalmente profumata, delizia grandi e piccini. Preparare la propria confettura non solo permette di controllare gli ingredienti, ma permette anche di gustare un prodotto fatto in casa, privo di conservanti e additivi. Con questa ricetta semplice e tradizionale, otterrete una confettura deliziosa e genuina, perfetta da servire con pane tostato, yogurt o pasticcini.
Preparare una confettura di fragole di successo prevede pochi passaggi essenziali. La scelta delle fragole giuste è fondamentale: optate per frutti maturi e profumati per un sapore ottimale. Lo zucchero semolato aiuta a conservare la confettura più a lungo, mentre il succo di limone aiuta a preservare il colore e ad attivare la pectina naturale della frutta. Una corretta macerazione è essenziale affinché lo zucchero impregni completamente le fragole e formi uno sciroppo profumato, garantendo una cottura uniforme e una consistenza ideale.