Certo! Ecco un articolo dettagliato e unico sul “Fudge di mia mamma”, che include una guida passo passo per preparare questo classico e nostalgico dolce.
Fudge di mia mamma: una dolce eredità in ogni boccone
C’è qualcosa di innegabilmente speciale nelle ricette di famiglia, soprattutto quando vengono tramandate di generazione in generazione. Il Fudge di mia mamma è più di un semplice dessert delizioso: è un simbolo di calore, festa e amore. Ricco, cremoso e deliziosamente dolce, questa ricetta di fudge era il momento clou di ogni festività a casa nostra. Scopriamo cosa lo rende così speciale e come puoi prepararlo tu stesso.
Perché questo fudge si distingue
A differenza di molti fudge comprati al supermercato, che possono essere granulosi o eccessivamente dolci, il Fudge di mia mamma raggiunge il perfetto equilibrio tra consistenza e sapore. Con pochi semplici ingredienti e una tecnica accurata, si ottiene un dolce che si scioglie in bocca, setoso, ricco e intensamente cioccolatoso.
Ingredienti necessari
3 tazze di zucchero semolato
¾ di tazza di burro non salato (1,5 stick)
1 lattina piccola (140 g) di latte evaporato
1 barattolo (200 g) di crema di marshmallow (Fluff)
1 tazza e mezza di gocce di cioccolato fondente
1 cucchiaino di estratto di vaniglia puro
Facoltativo: 1 tazza di noci o noci pecan tritate
Attrezzatura
Pentola di medie dimensioni
Cucchiaio di legno o spatola resistente al calore
Termometro per dolci (facoltativo ma utile)
Pirofila quadrata da 23×23 cm
Carta da forno o burro (per foderare)
Procedimento passo passo per preparare il fudge di mia mamma
Passaggio 1: Prepara la teglia
Rivesti la teglia da 23×23 cm con carta da forno, lasciandone un po’ sui lati per estrarre il fudge in seguito. Se preferisci, puoi anche imburrare leggermente la teglia. Mettila da parte.
Fase 2: Mescolare gli ingredienti di base
In una pentola di medie dimensioni, a fuoco medio, unire lo zucchero, il burro e il latte evaporato. Mescolare costantemente per evitare che il composto si attacchi o bruci. Una volta che il composto inizia a bollire, abbassare leggermente la fiamma e continuare a mescolare.
Fase 3: Portare a ebollizione
Continuare a cuocere il composto a fuoco lento per 4-5 minuti, mescolando continuamente. Se si utilizza un termometro per dolci, puntare a circa 112 °C (234 °F), la temperatura minima. Questo passaggio è fondamentale per garantire che il fudge si addensi correttamente.
Vedi pagina successiva