Ci sono molti batteri che vivono nella nostra bocca, ma alcuni sono direttamente correlati all’alitosi. Tra questi:
- Porphyromonas gingivalis : questo batterio è una delle principali cause di malattie gengivali, che spesso contribuiscono all’alito cattivo.
- Treponema denticola : correlato alla parodontite, questo batterio può aumentare significativamente i cattivi odori se non si mantiene una corretta igiene dentale.
- Fusobacterium nucleatum : comunemente presente nella placca dentale e associato a malattie gengivali e alito cattivo persistente.
Come eliminare l’alito cattivo e combattere questi batteri?
Fortunatamente, esistono diverse soluzioni efficaci per tenere a bada questi batteri ed eliminare l’alito cattivo:
- Spazzolare la lingua : lavarsi i denti non basta. Usare uno spazzolino puliscilingua rimuove lo strato batterico che si forma sulla lingua, riducendo la causa dell’alito cattivo.
- Uso del filo interdentale : i batteri spesso si nascondono tra i denti, dove lo spazzolino non riesce a raggiungere. L’uso quotidiano del filo interdentale può rimuovere i residui di cibo e i batteri che causano cattivi odori.
- Collutori antibatterici : scegli collutori studiati appositamente per combattere i batteri che causano l’alitosi, come quelli contenenti clorexidina o oli essenziali.
- Visite dentistiche regolari : i controlli dentistici regolari sono fondamentali per individuare problemi come gengivite o parodontite e curarli prima che peggiorino.
Suggerimenti aggiuntivi
⏬️⏬️ Continua nella pagina successiva ⏬️⏬️