In frigo, in freezer, sott’olio o sotto sale: ecco come conservare le erbe aromatiche più utilizzate nella nostra cucina mediterranea
Come conservare il prezzemolo: i trucchi che funzionano davvero
Il prezzemolo è una delle erbe aromatiche più utilizzate nella cucina mediterranea, perché il suo sapore si sposa perfettamente con molti piatti, soprattutto a base di pesce. La pasta con le vongole, i fritti di pesce e persino il baccalà lessato non avrebbero lo stesso sapore e aroma senza il suo utilizzo.
Tuttavia, non è raro che un mazzetto di prezzemolo comprato dal fruttivendolo o dal supermercato sia un po’ troppo grande per condire una o due pietanze, e così ne avanza sempre parecchio.
Purtroppo il prezzemolo ha foglie molto delicate e deperibili, per cui è quasi impossibile mantenerlo fresco a lungo se non si utilizzano metodi di conservazione che, seppur semplici e casalinghi, garantiscono la conservabilità di questa erba aromatica.
Conservare il prezzemolo in acqua o in frigorifero per alcuni giorni
Se siamo grandi consumatori di prezzemolo e prepariamo spesso ricette che combinano questa erba aromatica, è sufficiente che i mazzetti acquistati si mantengano freschi per qualche giorno. In questo caso, il prezzemolo può essere conservato al meglio in due modi: in acqua o in frigorifero.
Continua alla pagina successiva