Cognomi del Nord Italia

Piemonte (Cognomi dell’Italia settentrionale)

Meglio conosciuta come Piemonte, è una delle regioni più antiche d’Italia. Il suo nome deriva dal latino “Pedemontis”, che significa “ai piedi dei monti”. Situata nel nord-ovest, è anche caratterizzata da una delle regioni più grandi d’Italia, con il maggiore volume di esportazioni.

La sua storia inizia con la civiltà dei Tauri e dei Salasi, fin dall’inizio della storia documentata. Furono invasi e sottomessi dai Romani nel 220 a.C. A partire dal V secolo, dopo la caduta dell’Impero Romano, il Piemonte fu invaso da una serie di popoli, tra cui i Burgundi, i Goti e i Ducati.

Dopo lotte e trattative, nel IX secolo, il Marchese d’Ivrea unificò quasi tutta la regione. Nel 1046, il Piemonte fu assorbito dai Savoia, grazie a Ottone I. Nel 1559, il Piemonte passò sotto il dominio di Torino, grazie a Emanuele Filbert, che riuscì a sciogliere l’autonomia francese in queste terre. Nel 1859, questa regione fu uno strumento efficace per l’unificazione dell’Italia.

Province del PIEMONTE e cognomi originali italiani
Il capoluogo del Piemonte è la famosa Torino, una provincia intrisa di cultura e amore per gli italiani, soprattutto tra gli Achei, devoti al cristianesimo, poiché è lì che riposa la “Sacra Sindone” che coprì il corpo di Gesù Cristo. La sua estensione territoriale comprende sette province oltre al capoluogo: Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli.

La sua grandezza storica si basa su tutti i contributi che ha dato al suo paese. Tuttavia, la sua popolarità crebbe nel 1865 grazie a Re Vittorio Emanuele II, il primo re d’Italia, originario del Piemonte e il cui titolo introduttivo era Vittorio Emanuele II, Principe di Piemonte.

I cognomi ITALIANI più comuni in PIEMONTE
Questa regione ha una caratteristica unica: ha accolto molte persone provenienti da altre regioni, motivo per cui cognomi come Rossi e Arezzo, tra gli altri cognomi autoctoni provenienti da altre regioni, sono comuni. Tuttavia, i cognomi originari del Piemonte sono: Dalmasso, Dutto, Mosca, Giordano e Grillo.

Leave a Comment