Clafoutis alle fragole: la ricetta per un dessert cremoso e delizioso!

Preparazione del Clafoutis

Imburrate generosamente una pirofila o una teglia da gratin per evitare che il clafoutis si attacchi durante la cottura. Disponete le fragole a fettine sul fondo della pirofila, distribuendole uniformemente. Quindi versate delicatamente il composto sulla frutta, assicurandovi che sia ben ricoperto. Questa tecnica permette alle fragole di amalgamarsi bene all’impasto e di rilasciare il loro sapore durante la cottura.

Cottura del Clafoutis alle Fragole

Preriscaldate il forno a 180 °C (ventilato o ventilato, a seconda del forno). Infornate la pirofila e cuocete per 35-40 minuti, finché il clafoutis non sarà leggermente dorato e cotto. Per verificare la cottura, inserite un coltello al centro: dovrebbe uscire pulito. Se necessario, continuate la cottura per qualche altro minuto, controllando la cottura.

Finitura e Decorazione

Una volta cotto, togliete il clafoutis dal forno e lasciatelo raffreddare a temperatura ambiente prima di toglierlo dallo stampo. Cospargete generosamente di zucchero a velo per un tocco dolce e una finitura perfetta. Questo dessert può essere gustato caldo per una consistenza fondente o freddo per una versione più soda e rinfrescante. Per un piacere ancora maggiore, servitelo con una pallina di gelato alla vaniglia o una cucchiaiata di panna montata.

Questa ricetta di clafoutis alle fragole è ideale per un dessert fatto in casa veloce e facile. Grazie al suo equilibrio tra dolcezza e acidità, piacerà a tutta la famiglia e metterà in risalto le fragole di stagione. Provatelo e buon appetito!

Deliziose varianti del clafoutis alle fragole
Il clafoutis alle fragole può essere rivisitato in diversi modi per un gusto ancora più intenso e appagante. Ecco alcune idee per personalizzare il vostro dessert in base ai vostri gusti:

Clafoutis alle fragole e mandorle: aggiungete 50 g di farina di mandorle all’impasto per una consistenza più morbida e un delizioso sapore di frutta secca. Cospargete con mandorle a lamelle prima di infornare per una finitura croccante.

Clafoutis fragole e cioccolato: Aggiungete gocce di cioccolato fondente o bianco per un irresistibile abbinamento di fragole dolci e cioccolato intenso.

Clafoutis fragole e cocco: Sostituite il latte normale con il latte di cocco per una versione più esotica, ideale per chi cerca un’alternativa senza lattosio.

Clafoutis ai frutti rossi: Mescolate le fragole con altri frutti rossi come lamponi, mirtilli o ciliegie per un’esplosione di sapori aciduli.

Clafoutis fragole e vaniglia: Aggiungete all’impasto un baccello di vaniglia raschiato o un cucchiaio di estratto di vaniglia per un tocco profumato che esalti le fragole.

Leave a Comment