Consigli pratici per un clafoutis perfetto
Per un clafoutis di fragole fatto in casa perfetto, segui questi consigli che faranno la differenza:
Scegli fragole mature: usa fragole dolci e profumate per un risultato delizioso. Se sono troppo aspre, aggiungi un po’ più di zucchero all’impasto.
Non cuocere troppo: il clafoutis deve rimanere morbido all’interno. Una cottura eccessiva rischia di renderlo secco. Controlla attentamente il colore a fine cottura.
Lascia raffreddare prima di servire: un clafoutis troppo caldo può sembrare liquido. Raffreddandosi, assume una consistenza più soda e gradevole.
Imburra delicatamente la teglia: per evitare che il clafoutis si attacchi, usa burro o carta da forno. Un sottile strato di zucchero nella teglia aggiungerà anche una leggera caramellatura.
Conservazione corretta: questo dessert può essere conservato in frigorifero per 2 o 3 giorni. Per ripristinare la sua morbidezza, riscaldalo leggermente in forno prima di servirlo.
Con queste deliziose varianti e consigli pratici, il vostro clafoutis alle fragole sarà sempre un successo. Non vi resta che provarlo e gustarlo in famiglia o con gli amici!