Preparazione della crema pasticcera
Mettere in infusione il latte:
In un pentolino, scaldate il latte con il baccello di vaniglia aperto (o l’estratto di vaniglia). Lasciate sobbollire per qualche minuto per far diffondere gli aromi.
Preparare il composto di uova e zucchero:
In una grande ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto bianco e spumoso.
Aggiungere la farina:
Aggiungere la farina setacciata e mescolare bene fino a ottenere un impasto liscio.
Cuocere la panna:
Togliete il baccello di vaniglia dal latte caldo e versatelo gradualmente sul composto di uova e zucchero, mescolando continuamente per evitare che i tuorli si rapprendano.
Addensare la crema:
Rimettere il composto nella pentola e scaldare a fuoco basso, mescolando continuamente con una spatola o una frusta. Quando la crema inizia ad addensarsi e a velare il cucchiaio, toglietela dal fuoco.
Raffreddare la crema:
Versate la crema pasticcera in un contenitore, copritela con pellicola trasparente per evitare che si formi la pellicola e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente prima di riporla in frigorifero.
Preparazione dei rotoli di pasta sfoglia
Preriscaldare il forno a 180°C (ventilato).
Tagliare la pasta sfoglia:
Stendete la pasta sfoglia e tagliatela a strisce larghe 2-3 cm.
Formare i cannoli:
👇 Per continuare a leggere, scorri verso il basso e clicca su Avanti 👇