Senza dubbio, quando siamo in vena di festa, questa è l’unica bevanda che beviamo!

Ricordi i giorni in cui l’ospitalità consisteva nell’offrire una bevanda fresca e dolce a chiunque vagasse lungo il tuo vialetto di ghiaia? Ebbene, le cose non sono cambiate molto. C’è una bevanda che mi riporta sempre a quelle miti serate estive trascorse sotto il portico, immerse in storie e sapori: la Pina Colada. Nata sulle assolate spiagge di Porto Rico, questa delizia tropicale ha catturato il cuore delle persone di tutto il mondo. È un delizioso mix di cocco cremoso, ananas piccante e rum morbido, capace di trasportarti su una spiaggia serena ad ogni sorso schiumoso. Immagina di mescolare questa miscela mentre le lucciole tremolano e gli steli di mais frusciano nella brezza serale. Preparare una Pina Colada è molto più di un semplice rimedio per il caldo; si tratta di creare ricordi preziosi.

Quando si tratta di accompagnare questa deliziosa bevanda, pensa in modo leggero e semplice. Un piatto di antipasti, come gamberetti al cocco o bocconcini di formaggio all’ananas, si abbina meravigliosamente. Al crepuscolo, una fetta di torta angelica o una porzione di gelato all’ananas fatto in casa completano magnificamente la serata.

Ricetta classica della Pina Colada

Porzioni: Circa 4 porzioni abbondanti

Ingredienti:

Per gli ingredienti e le istruzioni complete sulla cottura, continua a leggere (>)

Leave a Comment