C’è qualcosa di magicamente semplice in una perfetta torta alla crema pasticcera all’antica: il suo ripieno vellutato e punteggiato di vaniglia, racchiuso in una crosta friabile e burrosa, è puro conforto a ogni morso. Questa ricetta antica, tramandata di generazione in generazione, evita le tecniche più elaborate e offre una crema pasticcera cremosa e delicata con un pizzico di noce moscata, proprio come la preparava la nonna.
Che abbiate voglia di dolci nostalgici o abbiate bisogno di una torta infallibile per la vostra prossima festa, questa torta alla crema pasticcera è più facile di quanto pensiate e piace sempre a tutti.
Perché amerai questa ricetta
✔ Consistenza setosa e delicata: niente grumi, niente cagliature, solo una perfezione liscia e omogenea.
✔ 5 semplici ingredienti: probabilmente già presenti nella tua cucina!
✔ Non serve il bagnomaria: a differenza delle creme pasticcere più elaborate, questa torta cuoce perfettamente anche senza.
✔ Pura nostalgia: ha il sapore di un caro ricordo di famiglia.
Ingredienti necessari
*(Per una crostata da 23 cm)*
Per la base:
1 crosta di torta cruda da 23 cm (fatta in casa o comprata)
Per la crema pasticcera:
4 uova grandi, a temperatura ambiente
½ tazza di zucchero semolato
¼ cucchiaino di sale
2 ½ tazze di latte intero, leggermente riscaldato
1 cucchiaino di estratto di vaniglia puro
¼ cucchiaino di noce moscata macinata (più altra per spolverare)
Istruzioni passo passo
vedi il seguito alla pagina successiva