1. Prepara la base
Preriscalda il forno a 220 °C.
Stendere la base della crostata in una tortiera da 23 cm, sigillare i bordi e lasciar raffreddare per 15 minuti.
Facoltativo: cuocere in bianco per 10 minuti per una croccantezza extra (forare con una forchetta per evitare che si gonfi).
2. Prepara la crema pasticcera
In una ciotola, sbattere le uova, lo zucchero e il sale fino a ottenere un composto liscio (non serve usare la planetaria!).
Aggiungere gradualmente il latte caldo e la vaniglia, mescolando lentamente per evitare la formazione di bolle.
3. Cuocere alla perfezione
Versare la crema pasticcera nella base.
Spolverare leggermente con noce moscata.
Cuocere in forno a 220 °C per 15 minuti, quindi ridurre la temperatura a 175 °C e cuocere per altri 25-30 minuti, finché il centro non si sarà appena rassodato (un leggero movimento è accettabile: si addenserà raffreddandosi).
4. Lasciare raffreddare completamente
Lasciar raffreddare la torta a temperatura ambiente per 2 ore, quindi riporre in frigorifero per almeno 1 ora prima di affettarla.
Consigli professionali per una torta alla crema perfetta
🔥 Evitare la formazione di bolle – Non mescolare troppo! Mescolare delicatamente per evitare un ripieno schiumoso.
🔥 Non far colare – Il latte caldo aiuta a prevenire la separazione.
🔥 Evitare di cuocere troppo – Il centro dovrebbe ancora ondeggiare leggermente quando viene tirato fuori dal forno.
🔥 Versione extra-ricca – Sostituire 240 ml di panna da cucina con 240 ml di latte.
Suggerimenti per servire
🍽 Stile classico – Freddo, con una spolverata di noce moscata fresca.
🍽 Variante raffinata – Guarnire con frutti di bosco freschi o una spruzzata di caramello.
🍽 Dolcetto per la colazione – Sì, la torta alla crema è accettabile a qualsiasi ora!
vedi il seguito nella pagina successiva