Numerosi studi hanno dimostrato che l’olio essenziale di timo è un potenziale killer delle cellule tumorali ai polmoni e al seno.
L’olio essenziale di timo, o Thymus vulgaris, è composto dal 20 al 54 percento da timolo. Il timo appartiene a una classe di composti naturali chiamati “biocidi”. È una sostanza nota per distruggere gli organismi nocivi. Gli scienziati hanno testato in vitro su tre linee cellulari tumorali umane le proprietà antibatteriche e tossiche del timo. È stato scoperto che il timo ha il potere di uccidere le cellule tumorali dei polmoni, delle ovaie e del cavo orale.
Il Tamaniak è originario della regione del Mediterraneo, ma furono i Greci a dargli un nome proprio. Nella cucina greca sono ancora numerosi i piatti in cui il timo viene mescolato all’olio d’oliva.
È stato dimostrato che l’olio di timo uccide oltre il 97% delle cellule tumorali polmonari negli esseri umani.
Vedi la pagina successiva