Questo olio essenziale uccide il cancro ai polmoni, alla bocca e alle ovaie

Studi recenti hanno dimostrato che mescolando il timo con l’olio d’oliva è possibile potenziarne le proprietà antitumorali. Forse è per questo che i greci hanno i tassi di cancro più bassi rispetto al resto d’Europa e agli Stati Uniti.

Questo olio essenziale viene utilizzato anche in molti altri rimedi tradizionali per le sue potenti proprietà antibatteriche, antiossidanti e antimicotiche. Celal Bayar, una rinomata università turca, ha condotto uno studio sugli effetti del timo selvatico sulle cellule del cancro al seno. Al termine dello studio, hanno scoperto che il timo selvatico era un candidato molto promettente nello sviluppo di nuovi farmaci terapeutici per il trattamento del cancro al seno.

Per utilizzare al meglio l’olio essenziale, diluirne alcune gocce in un olio vettore. Quindi applicare il composto con il dito sulla parte posteriore del palato e vicino alla zona interessata. Data l’elevata potenza di questo olio, se ne consiglia vivamente la diluizione.

Per assumerlo, basta aggiungere 1 o 2 gocce a un cucchiaio di miele.

Il timo fresco viene utilizzato anche in molte diete salutari, ricette, infusi e insalate con verdure o frutta.

Curiosità: i cristiani ortodossi lo usano per rilassarsi, pregare e per allontanare i brutti sogni, posizionandolo in camera da letto.

Fonte: Natural Healthy Team

Leave a Comment