Supporto cardiovascolare naturale: la sua fibra solubile aiuta a regolare il colesterolo, favorendo al contempo una buona circolazione sanguigna.
Ricco di antiossidanti: la quercetina e i flavonoidi che contiene aiutano a proteggere le cellule dall’invecchiamento precoce.
Equilibrio glicemico: la sua mucillagine (consistenza leggermente viscosa) rallenta l’assorbimento degli zuccheri, ideale per limitare i picchi glicemici.
Comfort digestivo: fibra delicata ma efficace, perfetta per un transito intestinale regolare e una sensazione di leggerezza dopo i pasti.
Rafforza il sistema immunitario: le vitamine A e C aiutano a mantenersi in forma, anche durante il raffreddore.
Benefici per la bellezza e il benessere da non trascurare
Pelle più luminosa: la vitamina C stimola il collagene, per una pelle più elastica e luminosa.
Capelli più forti: come trattamento naturale, lenisce il cuoio capelluto e restituisce vitalità alle lunghezze.
Aumento di energia: ferro, magnesio, vitamine del gruppo B, ecc. In caso di stanchezza temporanea, l’okra può aiutare a ritrovare energia.
Sensazione di sazietà: a basso contenuto calorico ma appagante, aiuta a prevenire gli spuntini.
Idratazione naturale: grazie al suo alto contenuto di acqua, contribuisce a una buona idratazione, soprattutto in estate.
Effetti protettivi quotidiani
Ossa forti: calcio, magnesio e vitamina K per preservare la densità ossea.
Salute della vista: il suo contenuto di beta-carotene supporta la vista.
Funzione cognitiva: i suoi antiossidanti favoriscono la memoria e la concentrazione.
Supporto femminile: i suoi nutrienti contribuiscono all’equilibrio ormonale e possono supportare la gravidanza.
Come integrarlo senza complicarsi la vita?