Un primo segno del morbo di Alzheimer può essere notato mentre si fa la doccia: a cosa bisogna fare attenzione?

Quali odori dovrebbero attirare l’attenzione?

Ecco i 12 odori utilizzati nel test a cui prestare attenzione se si avverte un disagio prolungato:

Gli odori non alimentari includono sapone, cuoio, lillà, fumo, gas e rosa.
Gli odori alimentari: ciliegia, chiodi di garofano, fragola, mentolo, ananas e limone.
Difficoltà ripetute Riconoscere diversi di questi odori, in particolare un aroma familiare come il sapone, potrebbe richiedere un consulto con il medico, soprattutto se si è preoccupati per altri sintomi minori (vuoti di memoria, disorientamento, perdita di interesse, ecc.).

Morale? La doccia è più di un semplice momento di relax; può anche fungere da segnale silenzioso sullo stato del nostro cervello.

Leave a Comment