Mettere la pentola a fuoco medio.
Cuocere il composto, mescolando continuamente per evitare che si attacchi al fondo e formi grumi.
Continuare a mescolare finché il composto non si addensa fino a raggiungere la consistenza di un budino. Ci vorranno circa 5-7 minuti. Aggiungere il burro:
Una volta che il ripieno si è addensato, togliere la pentola dal fuoco.
Aggiungere il burro al composto caldo e mescolare finché non si sarà completamente sciolto e amalgamato.
Far raffreddare il ripieno:
Trasferire il ripieno addensato in una ciotola.
Coprire la superficie del ripieno con pellicola trasparente per evitare che si formi una pellicola.
Lasciare raffreddare il ripieno a temperatura ambiente.
Consigli per una buona riuscita
Mescolare costantemente: Mescolare costantemente il composto mentre è sul fuoco per ottenere un composto liscio e senza grumi.
Controllo della temperatura: Assicurarsi di cuocere il ripieno a fuoco medio. Una temperatura troppo alta può causare una cottura non uniforme o addirittura bruciare il composto.
Aggiungere il burro: Aggiungere il burro mentre il composto è ancora caldo. Questo gli permetterà di sciogliersi facilmente e di amalgamarsi al ripieno, conferendogli una consistenza ricca e cremosa.
Suggerimenti per servire
Questo ripieno cremoso può essere utilizzato in diversi modi per preparare deliziosi dessert:
Ripieno di pasta sfoglia: da utilizzare per farcire dolci come éclair, bignè o crostate. Dessert a strati: strati di pan di Spagna, frutta e panna montata per un dessert veloce.
Parfait: versare nei bicchieri e guarnire con granola, frutti di bosco freschi e un filo di miele per un delizioso parfait.
Salsa: servire come salsa con frutta fresca, biscotti o pan di Spagna.
Benefici nutrizionali
Il ripieno di questo dessert ha anche alcuni benefici nutrizionali: