Un coagulo di sangue può causare un infarto, una trombosi o un ictus: ecco 7 potenti alimenti anticoagulanti che devi conoscere.

Noto per alleviare la nausea, lo zenzero combatte anche la coagulazione eccessiva. Grattugiato in un piatto o trasformato in una tisana, si integra facilmente nella vostra routine quotidiana. I suoi principi attivi naturali rallentano l’aggregazione piastrinica, un meccanismo chiave nella formazione dei coaguli.

Cassia e cannella: una prelibatezza da gustare con moderazione

Questa spezia contiene cumarina, un anticoagulante naturale. Ma attenzione: dosi elevate possono mettere a dura prova il fegato. Usatela in piccole quantità in composte, caffè o dolci fatti in casa.

Ginkgo biloba: per la memoria e la circolazione

Questo integratore a base di erbe è noto per migliorare la circolazione e può limitare gli effetti della trombina, un enzima coinvolto nella coagulazione del sangue. Si consiglia di prenderlo in considerazione dopo aver consultato un medico, soprattutto negli anziani.

Bromelina: l’enzima benefico presente nell’ananas

Continua nella pagina successiva

Leave a Comment