Tutte le persone con gli occhi azzurri hanno una cosa in comune

Gli occhi azzurri affascinano con la loro brillantezza unica. Ma sapevate che dietro questa tonalità accattivante si cela una storia scientifica tanto intrigante quanto misteriosa? Immergiamoci nelle origini di questo raro colore e scopriamo cosa rivela sui nostri antenati.
Una mutazione che ha cambiato tutto

In origine, tutti gli esseri umani avevano gli occhi marroni. Questa uniformità è cambiata circa 6.000-10.000 anni fa con la comparsa di una singola mutazione genetica nel gene OCA2. Questo gene è responsabile della produzione di melanina, il pigmento che colora occhi, pelle e capelli.

Ma ecco il colpo di scena: un’altra mutazione, che coinvolge il gene HERC2, ha interrotto la funzione di OCA2. Questo “dettaglio genetico” agisce come un interruttore, ha fortemente influenzato la produzione di melanina nell’iride e ha dato origine al primo paio di occhi azzurri.

Tutti occhi azzurri, un unico antenato

Secondo uno studio dell’Università di Copenaghen, tutte le persone con gli occhi azzurri condividono un antenato comune. Si ritiene che questo pioniere genetico, portatore della mutazione iniziale, sia vissuto tra le prime popolazioni umane a migrare dall’Africa all’Europa. Immaginate: una semplice modifica nel DNA ha creato un legame genetico tra milioni di persone nel corso dei secoli.

Una sensibilità unica alla luce

continua nella pagina successiva

Leave a Comment