3. Incorporare le fragole fresche
Prendete 200 g di fragole fresche e mature, lavatele accuratamente, mondatele e tagliatele a pezzetti. Incorporatele delicatamente all’impasto con una spatola o una spatola di gomma per evitare di schiacciarle. Questo passaggio distribuisce i pezzetti di fragola uniformemente in tutta la torta e aggiunge un tocco fruttato a ogni boccone.
4. Cottura della torta allo yogurt e fragole
Versate il composto nella teglia precedentemente imburrata e infarinata, quindi livellate la superficie con una spatola per garantire una cottura uniforme. Cuocete la torta a 180 °C per circa 30-35 minuti. Per verificare la cottura, inserite un coltello o uno stuzzicadenti al centro della torta: se esce pulito e asciutto, la torta è cotta perfettamente. In caso contrario, cuocete per qualche altro minuto, controllando attentamente la cottura.
5. Raffreddamento e ritocchi finali
Una volta cotta la torta, toglietela dal forno e lasciatela raffreddare nello stampo per 10-15 minuti prima di sformarla delicatamente su una griglia. Questo passaggio permette alla torta di mantenere la sua morbidezza senza rompersi. Per un tocco delizioso ed estetico, spolveratela leggermente con zucchero a velo prima di servirla. Gustate questa deliziosa torta allo yogurt e fragole con una tazza di tè o caffè per una pausa dolce e confortante.
Questa ricetta facile e veloce delizierà gli amanti dei dolci alla frutta fatti in casa. Sentitevi liberi di personalizzarla aggiungendo lamelle di mandorle, gocce di cioccolato o un tocco di vaniglia per un sapore ancora più intenso!
Deliziose varianti della torta allo yogurt e fragole
Se desiderate aggiungere un tocco di originalità alla vostra torta allo yogurt e fragole, ecco alcune deliziose idee per variare la ricetta:
Versione al cioccolato: aggiungete 2 cucchiai di cacao amaro in polvere all’impasto per una torta al cioccolato e yogurt e fragole: un abbinamento irresistibile!
Torta ai frutti di bosco: sostituisci alcune fragole con lamponi, mirtilli o ribes rossi per un abbinamento fruttato ancora più profumato.
Limone: aggiungi la scorza di un limone o di un lime all’impasto per un tocco di freschezza che si sposa perfettamente con le fragole. Puoi anche aggiungere un cucchiaio di succo di limone per una leggera acidità.
Effetto crumble: spolvera la superficie della torta con un composto di zucchero, farina e burro prima di infornare per creare una crosta leggermente croccante simile al crumble.