Torta allo Champagne: semplice e affidabile

Preparazione:
Pan di Spagna: Separare i tuorli dagli albumi. Montare a neve ferma gli albumi, quindi aggiungere gradualmente lo zucchero, mescolando continuamente. Infine aggiungete i tuorli e l’olio, continuando a mescolare a velocità sostenuta. Ridurre al minimo la velocità del mixer e aggiungere la farina mescolata con il lievito. Mescolare fino a quando gli ingredienti non saranno ben amalgamati. Trasferisci l’impasto in una teglia rivestita di carta da forno e cuoci in forno preriscaldato a 170°C (opzione sopra e sotto) finché uno stuzzicadenti inserito nella torta non esce asciutto. La nostra torta è stata cotta per 25 minuti e, una volta cotta, l’ho subito tolta dal forno.

Gelatine: sciogliere due gelatine in 0,5 l di acqua calda. Lasciare da parte finché le gelatine non si saranno raffreddate e avranno iniziato a indurirsi.
Tagliare le pesche a cubetti.

Crema: Versate la panna in una ciotola, aggiungete lo zucchero a velo, il formaggio e mescolate. A fine impasto aggiungere il cacao.

Preparazione della torta:
adagiare il pan di Spagna precedentemente cotto sul fondo della teglia. Disporre le pesche tagliate a dadini sul pan di Spagna, quindi versarvi sopra la gelatina che si è già addensata e distribuirla uniformemente. Disporre i biscotti sulla gelatina. Spalmate la crema sui biscotti, quindi ricoprite la crema con un secondo strato di biscotti. Mettere l’impasto preparato nel frigorifero.

Una volta che l’impasto si è rassodato, è possibile guarnire i biscotti con glassa al cacao.
Glassa: mettere tutti gli ingredienti per la glassa in un pentolino e farli sciogliere a fuoco basso. Una volta sciolti gli ingredienti, togliere dal fuoco.

Impasto pronto:

Vi auguriamo buon appetito!

Leave a Comment