Torta alla crema di caramello

Istruzioni:

  1. Prepara la base al cioccolato: Segui la tua ricetta preferita per una torta al cioccolato (pan di Spagna al cioccolato, torta morbida al cioccolato, ecc.). Una volta cotta, lasciala raffreddare completamente. Se necessario, taglia la torta orizzontalmente in dischi.
  2. Prepara la crema al caramello salato:
    • In un pentolino dal fondo spesso, versa lo zucchero e cuoci a fuoco medio-basso senza mescolare all’inizio. Quando lo zucchero inizia a sciogliersi dai bordi, puoi muovere delicatamente il pentolino per distribuire il calore.
    • Continua a cuocere finché lo zucchero non si sarà completamente sciolto e avrà raggiunto un colore ambrato intenso (caramello). Fai attenzione a non bruciarlo.
    • Togli il pentolino dal fuoco e aggiungi immediatamente il burro freddo a cubetti. Mescola rapidamente con una frusta fino a quando il burro non sarà completamente sciolto e incorporato.
    • Scalda leggermente la panna in un altro pentolino (non farla bollire). Versa gradualmente la panna calda nel caramello, mescolando continuamente con la frusta. Fai attenzione perché il caramello potrebbe schizzare.
    • Aggiungi il sale e mescola bene. Rimetti il pentolino sul fuoco basso per un paio di minuti, mescolando, per assicurarti che la crema sia liscia e omogenea.
    • Trasferisci la crema al caramello in una ciotola e lasciala raffreddare completamente (si addenserà raffreddandosi).
  3. Assembla la torta:
    • Se hai tagliato la torta in dischi, bagna leggermente ogni disco con la bagna scelta (se la usi).
    • Spalma uno strato generoso di crema al caramello sul primo disco di torta.
    • Se hai altri dischi, sovrapponili e spalma altra crema tra uno strato e l’altro.
    • Ricopri l’intera torta con la crema al caramello rimasta.
  4. Decora (opzionale): Puoi decorare la torta con panna montata, scaglie di cioccolato, noci tritate, un filo di caramello extra o altri elementi a piacere.
  5. Raffreddare: Metti la torta in frigorifero per almeno un paio d’ore per farla rassodare prima di servirla.

Altre varianti e idee:

  • Torta semplice al caramello: Puoi preparare una base di torta semplice (tipo torta allo yogurt o pan di Spagna classico) e farcirla e ricoprirla con la crema al caramello.
  • Torta al caramello e panna: Puoi alternare strati di torta con strati di crema al caramello e panna montata.
  • Naked cake al caramello: Prepara una base di torta (al cioccolato o semplice) e farciscila con crema al caramello e panna montata, lasciando i lati della torta “nudi” e decorando solo la superficie.
  • Aggiunta di frutta secca: Puoi aggiungere noci pecan, noci o arachidi tritate alla crema al caramello per una consistenza e un sapore extra.

Spero queste ricette ti diano delle ottime idee per preparare la tua torta alla crema di caramello! Buon divertimento e buon appetito!

Leave a Comment