Setacciate 200 g di farina con una bustina di lievito, quindi incorporate gradualmente questi ingredienti secchi al composto di uova, latte e olio. Mescolate delicatamente con una spatola o una frusta a mano fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi. Questo passaggio è essenziale per garantire che la torta lieviti perfettamente in forno e le conferisca una consistenza leggera e soffice.
Aggiungete quindi all’impasto 100 g di prosciutto cotto tagliato a dadini sottili e 100 g di Gruyère grattugiato. Mescolate accuratamente per distribuire i pezzi uniformemente nel composto. Condite con un pizzico di sale e pepe nero macinato fresco per esaltare i sapori. Per un tocco ancora più goloso, potete aggiungere un pizzico di noce moscata grattugiata o alcune erbe aromatiche come timo o prezzemolo.
Versate il composto nello stampo da plumcake precedentemente imburrato e infarinato. Lisciate la superficie con una spatola per una cottura uniforme. Cuocete in forno caldo per 40-45 minuti. Per verificare la cottura, infilate uno stuzzicadenti al centro. Se esce pulito e asciutto, la torta è cotta a puntino. Una volta pronta, lasciatela raffreddare per qualche minuto prima di toglierla dallo stampo. Gustate questa deliziosa torta al prosciutto e Gruyère grattugiato ancora calda o a temperatura ambiente, accompagnata da una croccante insalata verde per un pasto equilibrato e delizioso.
Questa ricetta facile e veloce è ideale per un antipasto fatto in casa, un picnic conviviale o una cena leggera e deliziosa. Buon appetito!