Torta al Mascarpone con Caramello e Noci: Un Dolce Cremoso e Saporito

  1. Sciroppo:
    Caramelizza lo zucchero in una padella, quindi aggiungi l’acqua fredda (attenzione agli schizzi!). Continua a cuocere fino a quando il caramello non si è completamente sciolto. Lascia raffreddare.
  2. Krant (noci caramellate):
    Caramelizza lo zucchero fino a ottenere un colore ambrato. Aggiungi le noci tostate e mescola bene. Versa il composto su una superficie oliata e lascia raffreddare. Una volta freddo, rompi in piccoli pezzi.
  3. Panna montata:
    Monta la panna fredda con lo zucchero a velo fino ad ottenere una consistenza ferma. Metti in frigo per mantenere la consistenza.
  4. Crema alla vaniglia:
    In una ciotola metallica, monta i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais. Aggiungi gradualmente il latte e cuoci a bagnomaria, mescolando continuamente, fino a quando la crema non si addensa. Aggiungi l’essenza di vaniglia, copri con pellicola trasparente e lascia raffreddare. Una volta raffreddata, unisci la panna montata.
  5. Crema al mascarpone con caramello:
    Metti la gelatina in acqua fredda. Sbatti le uova con il latte condensato al caramello, cuoci a bagnomaria per 15 minuti e poi aggiungi la gelatina. Una volta raffreddato, mescola con il mascarpone.
  6. Assemblaggio della torta:
    Fodera una teglia con bordo staccabile (36 x 24 cm) con pellicola trasparente. Immergi i biscotti nello sciroppo e disponili sul fondo.
    Aggiungi il primo strato di crema al mascarpone con caramello. Prosegui con un altro strato di biscotti, poi la crema alla vaniglia (la parte maggiore) e termina con un altro strato di biscotti.
    Copri con il resto della crema alla vaniglia, decora con panna montata e spargi sopra il krant di noci caramellate.
    Metti in frigo per alcune ore o per tutta la notte.

Consigli per la conservazione e il servizio:

  • Conserva la torta in frigorifero in un contenitore ermetico per mantenerne la freschezza.
  • Servi fredda, tagliata in porzioni generose, per un dessert indimenticabile.

Varianti:

  • Puoi sostituire le noci con altre tipologie di frutta secca, come nocciole o mandorle, per una variante diversa ma altrettanto gustosa.
  • Se preferisci una versione più leggera, puoi usare panna montata senza zucchero per ridurre il contenuto di zuccheri.

Domande frequenti:

  1. Posso usare altri tipi di biscotti?
    Sì, puoi scegliere biscotti savoiardi o altri tipi di biscotti che si imbevono facilmente nello sciroppo.
  2. Posso preparare questa torta in anticipo?
    Assolutamente! La torta si conserva benissimo in frigorifero e può essere preparata anche un giorno prima dell’occasione.
  3. Posso usare panna vegetale invece di panna fresca?
    Sì, puoi usare panna vegetale, ma la consistenza potrebbe variare leggermente.

Buon appetito! 🍰✨

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment