Torta al Limone Soffice e Profumata: Un Dolce Delizioso per Ogni Occasione

  1. Prepara gli ingredienti: Fai sciogliere il burro e assicurati che le uova e lo yogurt siano a temperatura ambiente. Grattugia la scorza dei limoni e spremine il succo.
  2. Ingredienti secchi: In una ciotola capiente unisci farina, zucchero, lievito e sale. Mescola bene.
  3. Ingredienti liquidi: In un’altra ciotola sbatti le uova e aggiungi burro fuso, yogurt, succo e scorza di limone, ed eventualmente la vaniglia. Amalgama fino a ottenere un composto uniforme.
  4. Unisci il tutto: Versa lentamente gli ingredienti liquidi nei secchi, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi. Non lavorarlo troppo per mantenere la torta leggera.
  5. Cottura: Versa l’impasto in una tortiera imburrata (24 cm di diametro) e livella la superficie. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 30-40 minuti, finché la torta sarà dorata e uno stecchino inserito al centro uscirà pulito.
  6. Raffreddamento: Lascia riposare la torta qualche minuto nello stampo, poi trasferiscila su una gratella per farla raffreddare completamente.

Consigli per servire e conservare

La torta è ottima fredda, ma può essere servita anche tiepida con un po’ di panna o una pallina di gelato. Per un tocco in più, spolverala con zucchero a velo o glassala con una semplice glassa al limone.
Conservala in un contenitore ermetico per 2-3 giorni oppure congelala: resterà deliziosa anche dopo lo scongelamento.

Varianti

  • Con semi di papavero: Aggiungi 2-3 cucchiai per una consistenza più interessante.
  • Con frutta: Prova con mirtilli, fragole o lamponi per un sapore ancora più ricco.
  • Senza uova: Usa purea di banana o un sostituto vegano per una versione adatta a tutti.

Domande frequenti

Posso usare un altro tipo di yogurt?
Sì, vanno bene anche yogurt greco o kefir: renderanno l’impasto morbido e cremoso.

Quali frutti si abbinano bene?
Oltre al limone, puoi provare con arancia, lime o pompelmo per aromi diversi.

Come intensificare il gusto del limone?
Aggiungi più succo o scorza di limone oppure qualche goccia di estratto di limone.

Si può fare senza glutine?
Certamente: sostituisci la farina 00 con un mix senza glutine e aggiungi un po’ di lievito per garantire la giusta sofficità.

La torta al limone è un dolce semplice e genuino, perfetto per ogni momento della giornata e capace di conquistare grandi e piccini con il suo profumo fresco e la sua morbidezza.

Leave a Comment