Torta al caramello

3. Preparazione della crema:

  1. In una grande ciotola, sbattete il formaggio cremoso e il burro fino a ottenere un composto spumoso.
  2. Aggiungere l’estratto di vaniglia e lo zucchero a velo. Sbattere per 2-3 minuti fino a ottenere un composto liscio e cremoso.

4. Piegare l’impasto:

  1. Distribuire la crema uniformemente sulla torta raffreddata.
  2. Versate il resto della salsa al caramello a filo sulla superficie. Con un coltello, create delicatamente dei riccioli e delle volute, creando un effetto marmorizzato.

5. Raffreddamento e servizio:

  1. Mettete la torta in frigorifero a raffreddare prima di servirla. Questo permetterà ai sapori di amalgamarsi e alla crema di addensarsi.
  2. Tagliate a porzioni, servite e gustate il dessert con una pallina di gelato alla vaniglia o al caramello per un piacere extra!

Suggerimenti:

  1. Per un sapore di caramello più intenso, utilizzare la salsa al caramello fatta in casa.
  2. Se preferisci la torta calda, lasciala a temperatura ambiente prima di servirla.
  3. Aggiungere un pizzico di sale marino alla salsa al caramello per ottenere un effetto caramello salato.

Questa torta al caramello è un vero successo! 🎉 La combinazione di ripieno cremoso, torta umida e ricco caramello rende questo dessert un successo sia per l’aspetto che per il gusto. Perfetto per feste, compleanni o occasioni speciali. 🍰💕

vedi di più nella pagina successiva Pubblicità

Leave a Comment