Tiramisù all’ananas: una versione esotica

Raffreddamento in frigorifero: Lasciate riposare il tiramisù in frigorifero per almeno 24 ore. Questo tempo di riposo permette ai sapori di amalgamarsi e ai biscotti di assorbire lo sciroppo, rendendo il dessert ancora più delizioso.

Usare l’ananas: Per questa ricetta è meglio usare l’ananas fresco per un sapore più autentico e una consistenza più gradevole. Se usate l’ananas in scatola, assicuratevi di scolarlo bene per evitare che il dessert risulti troppo liquido.

Personalizzare la crema: Potete personalizzare la crema al mascarpone aggiungendo un po’ di vaniglia o anche un po’ di rum per un sapore più complesso e un leggero aroma alcolico che si abbina bene all’ananas.

Decorare: La decorazione è un passaggio fondamentale per impreziosire il vostro tiramisù. Sentitevi liberi di aggiungere altra frutta fresca, come fette di ananas o frutti di bosco, sulla superficie del dessert per un tocco festoso e colorato.

Leave a Comment