Tiramisu alla Nutella: Un Dolce Cremoso per Amanti di Cioccolato e Caffè!

  1. Prepara il caffè: Fai raffreddare il caffè espresso dopo averlo diluito con l’acqua fredda.
  2. Prepara la crema: In una ciotola, mescola il mascarpone con la Nutella fino a ottenere una crema omogenea.
  3. Monta la panna: Monta la panna fresca e incorporala delicatamente alla crema di mascarpone e Nutella.
  4. Stratifica il tiramisù:
    • Versa uno strato di crema sul fondo di una teglia.
    • Immergi i savoiardi nel caffè freddo e disponili sopra la crema.
    • Continua con altri strati alternando crema e savoiardi, terminando con uno strato di crema.
  5. Decora e raffredda: Decora con Nutella o cacao amaro e lascia riposare in frigorifero per almeno 4 ore (meglio tutta la notte).

Consigli per Servire e Conservare 🥄

  • Servi il tiramisù ben freddo, accompagnato da una tazza di caffè per un’esperienza completa!
  • Conserva in frigorifero per massimo 3 giorni, coperto con pellicola trasparente.

Varianti 🌟

  • Versione senza glutine: Usa savoiardi senza glutine.
  • Versione vegana: Sostituisci mascarpone e panna con alternative vegetali, e utilizza biscotti vegani.
  • Gusto extra: Aggiungi scaglie di cioccolato tra gli strati per una croccantezza irresistibile.

Domande Frequenti 🤔

1. Posso prepararlo in anticipo?
Sì, è ancora più buono il giorno dopo!

2. Come evitare che i savoiardi si ammollino troppo?
Immergili nel caffè per un attimo, senza lasciarli assorbire troppo liquido.

3. Posso usare un altro tipo di crema?
Certamente! Prova con crema al pistacchio per un gusto originale.


Prepara questo tiramisù alla Nutella e goditi un momento di puro piacere! 😋

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment