Consigli:
Se desiderate una consistenza più ariosa, potete sbattere leggermente le uova prima di aggiungerle.
Non preoccupatevi se si rompe un po’ o si sgonfia durante il raffreddamento: fa parte dello stile rustico di questa crostata.
Per un sapore più intenso, aggiungete scorza di limone o un goccio di liquore leggero.
Servitela da sola o con guarnizioni: marmellata di frutti di bosco, frutta fresca o un po’ di panna montata sono ottimi.
Utilizzate formaggio spalmabile compatto, non la versione light, per una consistenza cremosa.
Una ricetta semplice, senza base, senza complicazioni, e un risultato che sorprende a ogni porzione.
Ideale per chi ama la cucina fatta in casa, ma con un tocco gourmet.
Continua nella pagina successiva: