
Tartrà: la ricetta del dolce salato tipico piemontese
👩🍳 Procedimento:
1. Preparare il porridge:
-
Pulisci i porri, rimuovendo le radici e la parte verde più lunga. Tagliali ha un disco sottile.
-
Lasciatelo cuocere in una padella con il burro, contemporaneamente, per circa 10-15 minuti, finché non diventa morbido e leggermente dorato. Aggiungete sale e pepe. Se volete, aggiungete una fetta di moscato per un sapore più aromatico.
2. Preparare la base del budino:
-
In una ciotola, sbattete il latte con la panna. Aggiungetelo a una grattugia, una pizza di sale e pepe.
-
Unire la pentola al composto per amalgamare gli ingredienti.
3. Cuocere la tartara:
-
Una teglia da forno con un filo d’olio e cospargila con il pangrattato per evitare che budino si attacchi.
-
Versa il composto de porri e unova nella teglia.
-
Cuocete il sacchetto in forno prima di riscaldarlo a 180°C per circa 40-50 minuti, o comunque fino a quando la tartara avrà raggiunto una buona consistenza e consistenza. Potete fare lo stesso lavoro dello stecchino: se è asciutto, la tartrà è pronta.
4. Servire:
-
Lasciate raffreddare per qualche minuto, quindi servite la tartrà calda a temperatura ambiente.
✨ Varianti e suggerimenti:
-
Aggiungere altri formaggi : potete realizzare la tartare con un po’ di fontina, toma piemontese o gorgonzola dal sapore più intenso.
-
Verde : puoi aggiungere altre piante verdi, come spinaci o zucchine, per personalizzare la tavola.
-
Versione vegetariana : Questa è una versione vegetariana, posso prepararla con una versione vegana per una versione vegana.
La tartrà è un piatto semplice a base di riso saporito, servito in molte varianti. Perfetto per un pranzo in famiglia o una cerimonia informale! Buon appetito!