Lavare accuratamente tutti gli ingredienti.
Sbucciare la carota e tagliarla a pezzetti.
Tagliare la mela e l’ananas a pezzi di medie dimensioni.
Mettere gli spinaci, la carota, la mela, l’ananas, lo zenzero e i semi di lino in un frullatore.
Aggiungere l’acqua e i semi di chia.
Frullare il tutto fino a ottenere una consistenza liscia.
Spremere il succo di limone e aggiungerlo per ultimo. Mescolare bene prima di servire.
Consiglio: per sfruttare appieno i suoi benefici nutrizionali, bere il succo appena preparato.
Consumo ideale
Per risultati efficaci, è meglio bere questo succo a stomaco vuoto, almeno 30 minuti prima di colazione. Questo permetterà al corpo di assorbire meglio i nutrienti senza interferire con la digestione.
Durata consigliata:
Bere il succo ogni giorno per 30 giorni. Dopo questo periodo, è possibile continuare a berlo 2 o 3 volte a settimana come parte di uno stile di vita sano.
Principali benefici del succo per ossa e ginocchia
Rafforza le ossa grazie al calcio e al magnesio presenti negli spinaci e nei semi di chia.
Stimola la produzione di collagene, essenziale per la salute delle articolazioni.
Riduce l’infiammazione e allevia il dolore articolare.
Previene l’usura della cartilagine e l’osteoporosi.
Migliora la mobilità e la flessibilità, soprattutto delle ginocchia.
Rigenera il tessuto articolare grazie al suo contenuto di antiossidanti.
Aumenta l’assorbimento di nutrienti essenziali come la vitamina C e il ferro.
Migliora la circolazione e riduce la rigidità muscolare mattutina.
Supporta il sistema immunitario grazie al suo contenuto vitaminico.
Agisce come disintossicante naturale e depura l’organismo.
Proprietà degli ingredienti
Continua alla pagina successiva