Introduzione
Il succo di pomodoro fatto in casa è un vero tesoro in ogni cucina. Preparato secondo la ricetta tradizionale della nonna, non solo è delizioso, ma offre anche preziosi valori nutrizionali. In questo articolo, vi mostreremo come preparare facilmente il succo di pomodoro senza usare uno spremiagrumi.
Ingredienti
Ingrediente Quantità Descrizione
Pomodori freschi 3 kg, preferibilmente maturi e succosi.
Sale 2 cucchiaini a piacere.
Zucchero 1 cucchiaio Facoltativo, per ammorbidire il sapore.
Foglie di alloro 2-3 pezzi Per aromatizzare.
Pepe nero a piacere Facoltativo, per rendere il succo piccante.
Preparazione del succo di pomodoro
Fase 1: Preparazione dei pomodori
Lavaggio: Sciacquare accuratamente i pomodori sotto l’acqua corrente per rimuovere lo sporco.
Pelatura: Se si desidera un succo omogeneo, pelare i pomodori. È possibile farlo immergendoli in acqua calda per un po’, poi in acqua fredda.
Fase 2: Preparazione
Descrizione della fase
Preparazione dei pomodori: Mettere i pomodori in una pentola capiente e cuocere a fuoco medio per circa 30 minuti, finché non saranno morbidi.
Condimento: aggiungere sale, zucchero, alloro e pepe, mescolare il tutto.
Fase 3: Frullatura
Dopo la cottura, frullare i pomodori con un pestello o un frullatore a immersione fino a ottenere una purea liscia. È anche possibile filtrare con un colino per ottenere un succo omogeneo.
Fase 4: Conservazione
Imbottigliamento: versare il succo in bottiglie o barattoli puliti e sterilizzati, lasciando un po’ di spazio libero sul bordo.
Pastorizzazione: pastorizzare il succo facendolo bollire nei barattoli in acqua per circa 20 minuti.
Fine
Il succo di pomodoro fatto in casa della nonna è il modo perfetto per utilizzare i pomodori freschi e gustarne il sapore tutto l’anno. Con una semplice ricetta senza spremiagrumi, puoi facilmente preparare una bevanda deliziosa che piacerà a tutta la famiglia. Goditi il sapore dell’estate in ogni bottiglia!
Scopri di più nella pagina successiva