. Soffici e morbidi coniglietti di quark si preparano in pochi minuti: una ricetta facile e veloce

Preparazione (circa 15-20 minuti):

  1. Mescola gli ingredienti umidi: In una ciotola, unisci il quark (o la ricotta), lo zucchero, l’uovo e la scorza di limone (se la usi). Mescola bene con una forchetta o una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
  2. Aggiungi gli ingredienti secchi: In un’altra ciotola, setaccia la farina auto-lievitante (o la farina 00 con il lievito) insieme al pizzico di sale.
  3. Incorpora delicatamente: Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto umido, mescolando delicatamente con una spatola o un cucchiaio di legno. Non lavorare troppo l’impasto, altrimenti i coniglietti risulteranno gommosi. Dovresti ottenere un impasto morbido e leggermente appiccicoso.
  4. Scalda l’olio (o il burro): Se scegli di friggere, scalda abbondante olio di semi in una padella capiente a fuoco medio. L’olio sarà pronto quando immergendovi un pezzetto di impasto sfrigolerà subito. Se preferisci cuocere in padella, sciogli una noce di burro a fuoco medio-basso in una padella antiaderente.
  5. Forma i coniglietti: Prendi una cucchiaiata di impasto e, con l’aiuto di due cucchiai leggermente inumiditi, dagli una forma ovale o allungata. Puoi anche usare le mani leggermente infarinate per formare delle piccole polpette e poi allungarle un po’ per dare una vaga forma di coniglietto (non preoccuparti troppo della forma perfetta, saranno comunque deliziosi!).
  6. Cuoci i coniglietti:
    • Frittura: Immergi delicatamente pochi coniglietti alla volta nell’olio caldo. Cuocili per circa 2-3 minuti per lato, o finché non saranno dorati e gonfi. Scolali con una schiumarola e adagiali su un piatto rivestito di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
    • Cottura in padella: Disponi i coniglietti nella padella con il burro fuso, senza sovrapporli. Cuocili per circa 3-4 minuti per lato a fuoco medio-basso, girandoli delicatamente finché non saranno dorati.
  7. Spolvera e servi: Una volta cotti, disponi i coniglietti su un piatto da portata e spolverali abbondantemente con zucchero a velo.

Consigli:

  • Puoi aggiungere all’impasto un pizzico di vanillina o qualche goccia di estratto di vaniglia per un aroma extra.
  • Se l’impasto dovesse risultare troppo appiccicoso, aggiungi un pochino di farina, un cucchiaino alla volta, fino ad ottenere la consistenza desiderata.
  • Questi coniglietti sono perfetti per una colazione golosa, una merenda sfiziosa o un dolcetto veloce da preparare all’ultimo minuto.
  • Servili tiepidi per gustarli al meglio!

Buon divertimento e buon appetito con questi soffici coniglietti di quark! Fammi sapere se li provi! 😊

Leave a Comment