Se hai la bocca secca di notte, ecco 8 possibili motivi

Anche dopo una notte di sonno completo, alcune persone si svegliano stanche e senza energie. Una possibile causa è la secchezza delle fauci, un piccolo problema che può in realtà avere ripercussioni su tutto il corpo.

Svegliarsi con la bocca ruvida non è solo fastidioso; può anche essere il segno che qualcosa nel corpo non va.

Questa secchezza si manifesta spesso nelle ore più tarde del sonno e può essere causata da diversi fattori. Anche se può sembrare innocua, vale la pena prestarvi attenzione, poiché una secchezza persistente delle fauci può essere il sintomo di altri problemi sottostanti.The Most Common Digestive Issues and How to Prevent them - LivGastro LivGastro

Essere consapevoli delle cause e affrontarle correttamente può contribuire a migliorare sia la qualità del sonno che la salute generale.

1. Problemi digestivi
I problemi digestivi più comuni e come prevenirli – LivGastro LivGastro

Ciò che mangi prima di andare a letto può influire sul funzionamento dell’apparato digerente. I cibi grassi, piccanti o salati sono particolarmente sconsigliati per gli spuntini notturni. Possono irritare lo stomaco e rendere la digestione più difficile durante il sonno.

Questi alimenti assorbono anche acqua dal corpo e possono aumentare i livelli di grasso o la pressione sanguigna, peggiorando il problema. Poiché il corpo continua a digerire durante il sonno, potrebbe estrarre liquidi da altre aree, lasciando la bocca secca al risveglio.

2. Problemi di funzionalità epatica
Il fegato svolge un ruolo chiave nel filtrare le tossine dall’organismo. Quando è sovraccarico o non funziona correttamente, le tossine possono accumularsi. Un segnale sottile di ciò è svegliarsi ripetutamente con la bocca secca. Se ciò accade spesso e non c’è una ragione chiara, è consigliabile consultare il medico.

3. Disidratazione
.

Vedi il seguito nella pagina successiva

Leave a Comment