Consigli pratici:
Per garantire la buona riuscita di questa ricetta, ecco alcuni semplici ma efficaci consigli:
Scelta degli scampi: Scegliete scampi freschi o gamberi crudi surgelati, precedentemente scongelati. Anche i gamberi sono ottimi se desiderate un piatto più sostanzioso.
Cottura controllata: Gli scampi cuociono velocemente, quindi fate attenzione a non cuocerli oltre i 15 minuti per evitare che diventino gommosi.
Aglio pratico: Se desiderate un sapore più delicato, potete sostituire l’aglio crudo con aglio arrostito, oppure usarne una quantità moderata in modo che non sovrasti gli altri sapori.
Condimento equilibrato: Poiché la feta è già salata, è meglio non aggiungere sale prima della cottura. Regolate il condimento una volta sfornato il piatto.
Preparazione ottimale: Servite subito dopo averlo tolto dal forno per assaporare la consistenza fondente della feta e il sapore degli scampi ancora caldi.
Con queste varianti e consigli, la tua ricetta di scampi all’aglio al forno con feta e pomodorini sarà sempre un successo, sia per un pasto veloce che per una cena sofisticata!