Sarcopenia: le cause della perdita di massa muscolare e delle soluzioni

Conservare i muscoli: i giusti riflessi su base giornaliera

La buona notizia è che possiamo agire! Anche a 70 anni, non è mai troppo tardi per rafforzare i muscoli. Tutto ciò di cui hai bisogno è un po’ di regolarità… e motivazione.

Muoviti intelligente, ma muoviti!

Non devi essere un maratoneta. Gli esercizi più efficaci sono semplici: squat, fessure, pompe leggere, scale sale o camminate veloci. La cosa principale è muoversi ogni giorno, anche dieci minuti. Anche lo yoga morbido, il pilates, il ciclismo o il nuoto sono buoni alleati.

Mangia “muscolo”!

La proteina è il carburante numero uno nei muscoli. Obiettivo: tra 1,2 e 1,5 g di proteine per chilogrammo di peso al giorno. A voi uova, pesce, lenticchie, yogurt naturali, o una piccola porzione di formaggio.

Sul lato vitaminico, scommettere su vitamina D, calcio, omega-3 (pesce grasso, noci, olio di semi di lino), per non parlare di sufficiente idratazione.

E se sistemiassimo?

Limitare gli alimenti ultra-lavorati, lo zucchero bianco, i grassi saturi e l’eccesso di alcol, che inutilmente stancano il tuo corpo. Un semplice equilibrio, senza frustrazione.

Leave a Comment