
Sapori Autentici Emiliani: Il Segreto del Gnocco Fritto Perfetto
Varianti
Versione vegana: Sostituisci lo strutto con olio extravergine di oliva o margarina vegetale.
Gnocco dolce: Aggiungi un cucchiaio di zucchero in più all’impasto e servilo con marmellate o creme spalmabili.
Al forno: Se preferisci una versione più leggera, cuoci i gnocchi in forno preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti, fino a doratura.
FAQ
1. Posso usare un altro tipo di farina?
Sì, puoi sostituire una parte della farina 00 con farina integrale o di tipo 1 per un sapore più rustico, ma l’impasto potrebbe risultare meno soffice.
2. Il gnocco fritto può essere congelato?
Sì, puoi congelare i gnocchi fritti una volta raffreddati. Riscaldali in forno direttamente da congelati per ridare croccantezza.
3. È possibile preparare l’impasto in anticipo?
Certamente! Puoi preparare l’impasto la sera prima, conservarlo in frigorifero coperto da pellicola e lasciarlo lievitare lentamente. Prima di friggere, portalo a temperatura ambiente per circa 30 minuti.
Goditi questa ricetta e porta un angolo d’Emilia direttamente sulla tua tavola! 🍴