Rotolo di Pan di Spagna al Limone

Preparazione del pan di Spagna:

  1. Preriscalda il forno a 180°C e fodera una teglia rettangolare con carta da forno.
  2. Monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale. Aggiungi gradualmente lo zucchero e continua a montare fino a ottenere una meringa lucida.
  3. Incorpora i tuorli uno alla volta, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
  4. Setaccia la farina e l’amido di mais, poi amalgama delicatamente con una spatola per mantenere il composto areato.
  5. Versa l’impasto nella teglia, livellandolo uniformemente, e cuoci per 10 minuti, finché non sarà leggermente dorato.
  6. Sforna il pan di Spagna e trasferiscilo su un canovaccio pulito spolverato di zucchero a velo. Arrotolalo subito e lascialo raffreddare.

Preparazione della crema al limone:

  1. Monta il mascarpone con lo zucchero a velo fino a ottenere un composto cremoso.
  2. Aggiungi gradualmente la panna fresca continuando a montare.
  3. Unisci la scorza e il succo di limone, mescolando delicatamente fino a ottenere una crema omogenea.

Assemblaggio del rotolo:

  1. Srotola con cura il pan di Spagna raffreddato e distribuisci la crema al limone in modo uniforme.
  2. Arrotola di nuovo il dolce aiutandoti con la carta da forno.
  3. Trasferisci il rotolo su un piatto da portata e fallo riposare in frigorifero per almeno 1 ora.

Consigli per Servire e Conservare

Servire:
Decora il rotolo con una spolverata di zucchero a velo, fettine di limone o foglie di menta. Perfetto con una tazza di tè o caffè. ☕

Conservare:
Conserva il dolce in frigorifero, in un contenitore ermetico, per un massimo di 3 giorni. È delizioso quando servito ben freddo!


Varianti

  • Ripieno alternativo: Prova con una crema al cioccolato, marmellata di lamponi o panna montata. 🍫🍓
  • Aggiunta di frutta: Aggiungi fragole fresche o mirtilli per un tocco di colore e sapore.

Domande Frequenti

1. Posso usare un ripieno diverso dal limone?
Sì! La crema al cioccolato o una semplice marmellata si abbinano perfettamente al pan di Spagna.

2. Come evitare che il pan di Spagna si rompa?
Arrotolalo subito dopo la cottura con un canovaccio, così rimarrà elastico e facile da maneggiare.

3. Posso preparare il pan di Spagna in anticipo?
Certamente! Conservalo ben avvolto in pellicola trasparente per mantenerlo morbido fino al momento dell’uso.

Buon appetito! 🥰

Leave a Comment