Rotolo di Ciliegie: Un Dolce Semplice e Delizioso

  1. In una ciotola, mescola la farina, il lievito e lo zucchero.
  2. Aggiungi il burro tagliato a pezzetti e lavora l’impasto fino a ottenere un composto sabbioso.
  3. Unisci le uova e impasta fino a ottenere un impasto omogeneo.
  4. Stendi l’impasto formando un rettangolo spesso circa 1 cm.
  5. Distribuisci le ciliegie sulla superficie, lasciando liberi i bordi.
  6. Arrotola l’impasto con delicatezza e sigilla bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca.
  7. Disponi il rotolo su una teglia rivestita con carta da forno.
  8. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, finché la superficie non sarà dorata.
  9. Lascia raffreddare, spolvera con zucchero a velo e servi! ✨

Consigli per Servire e Conservare 🥄

  • Il rotolo di ciliegie è perfetto servito tiepido, magari accompagnato da panna montata o gelato alla vaniglia.
  • Può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni. Scaldalo leggermente prima di servirlo per esaltarne il sapore.
  • Se usi ciliegie surgelate, ricordati di scongelarle e scolarle bene per evitare che rilascino troppa acqua nell’impasto.

Varianti 🍫🌰

  • Rotolo di ciliegie al cioccolato: Aggiungi cacao all’impasto e completa con una glassa al cioccolato fuso.
  • Rotolo di ciliegie e noci: Unisci noci tritate all’impasto per una consistenza ancora più croccante e ricca.

Domande Frequenti 🤔

Posso usare altri frutti? Sì! Puoi sostituire le ciliegie con lamponi, fragole o mele per creare diverse varianti del dolce.

Quali spezie si abbinano bene al rotolo di ciliegie? Cannella, cardamomo e noce moscata sono perfetti per arricchire il sapore del dolce con note calde e aromatiche.

Buona preparazione e buon appetito! 🍰❤️

Leave a Comment