Ricetta: Torta di Lenticchie e Semi di Zucca

  1. Preparare le lenticchie:
    Metti le lenticchie in una ciotola e coprile con acqua. Lasciale in ammollo per almeno un’ora. Dopo, scolale e risciacquale bene.
  2. Frullare le lenticchie:
    Usa un frullatore a immersione per frullare le lenticchie ammollate fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi l’olio d’oliva e mescola bene.
  3. Preparare la farina di riso:
    Macina due cucchiai di riso nel macinino per ottenere una polvere fine.
  4. Preparare la miscela di semi di lino:
    Macina tre cucchiai di semi di lino e mescolali con sei cucchiai di acqua. Lasciali riposare per qualche minuto fino a quando non si addensano.
  5. Tritare i semi di zucca:
    Tritura 20 g di semi di zucca con un coltello per dare una consistenza croccante.
  6. Unire gli ingredienti:
    In una ciotola, mescola la crema di lenticchie, la farina di riso, la miscela di semi di lino, i semi di zucca tritati, la mela, il sale, il coriandolo, i fiocchi d’avena e il lievito in polvere. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  7. Preparare la teglia:
    Ungi una teglia con olio vegetale e versa il composto al suo interno. Livella la superficie e cospargi con semi di zucca extra.
  8. Cottura:
    Riscalda il forno a 180°C. Cuoci per 40-45 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito nel centro esce pulito e la superficie diventa dorata.
  9. Raffreddare e servire:
    Una volta tolta dal forno, lascia raffreddare prima di servire. Può essere servita calda o a temperatura ambiente.

Suggerimenti per la presentazione e conservazione:

  • Servi con un cucchiaio di yogurt o un filo di miele per aggiungere dolcezza.
  • È perfetta anche con frutta fresca o un frullato come colazione sana.
  • Conserva eventuali avanzi in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 4 giorni.

Varianti:

  • Sostituisci i semi di lino con semi di chia.
  • Aggiungi spezie come cannella o zenzero per un tocco speziato.
  • Puoi usare anche altri semi oleosi, come semi di girasole o noci tritate, per una maggiore croccantezza.

FAQ:

Posso usare lenticchie in scatola invece di quelle secche?
Sì, puoi usare lenticchie in scatola. Assicurati di sciacquarle bene e riduci la quantità di acqua nella ricetta, poiché le lenticchie in scatola sono già idratate.

Posso sostituire i semi di lino?
I semi di lino possono essere sostituiti con semi di chia nella stessa quantità. Come il lino, anche i semi di chia si gonfiano quando mescolati con acqua.

Questo piatto è senza glutine?
Sì, questa ricetta è naturalmente senza glutine. Assicurati di utilizzare fiocchi d’avena certificati senza glutine, se necessario.

Come conservo gli avanzi?
Conserva gli avanzi in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 4 giorni. Puoi riscaldare la torta nel microonde o nel forno.

Posso congelare questa torta?
Sì, puoi congelare la torta. Una volta raffreddata, avvolgila con pellicola trasparente e alluminio e congelala per un massimo di 3 mesi.

Cosa posso aggiungere per arricchire il sapore?
Puoi aggiungere spezie come noce moscata, cannella o zenzero, oppure arricchire la ricetta con frutta secca come uvetta o mirtilli rossi per una dolcezza extra.

Questa torta è adatta ai bambini?
Sì, questa torta è una scelta sana per i bambini, ricca di nutrienti e dal sapore delicato. Puoi adattare le spezie secondo le preferenze dei più piccoli.

Con cosa posso servire questa torta?
È deliziosa con yogurt, frutta o una fresca insalata come pasto equilibrato. Può anche essere gustata da sola come snack o colazione leggera. 🍎🌱

Leave a Comment