Consigli pratici:
Scelta delle zucchine: per risultati ottimali, scegliete zucchine sode e senza ammaccature. Anche le zucchine biologiche sono un’ottima opzione, poiché vengono coltivate senza pesticidi.
Gamberi: se utilizzate gamberi surgelati, assicuratevi di scongelarli bene prima e asciugateli con carta assorbente per evitare l’acqua in eccesso. Potete anche optare per gamberi freschi, che aggiungeranno ancora più sapore al vostro piatto.
Usate una padella antiaderente: per una cottura più sana e per evitare che le zucchine si attacchino, una padella antiaderente è l’ideale. Richiede meno margarina o olio, rendendo il piatto ancora più leggero.
Condimento personalizzato: sentitevi liberi di regolare il condimento a vostro gusto. Potete aggiungere un po’ di paprika, timo o anche coriandolo fresco per variare i sapori.
Contorno: per completare il vostro piatto, servitelo con riso basmati o quinoa, che forniscono fibre e proteine pur rimanendo leggeri. Se volete ridurre le calorie, optate per un’insalata verde come contorno.