
Ricetta gelato alla fragola
- Preparazione delle fragole:
- Lava bene le fragole sotto acqua corrente, asciugale e rimuovi il picciolo.
- Taglia le fragole a pezzi e mettile in un frullatore o robot da cucina.
- Frullare le fragole:
- Aggiungi lo zucchero e il succo di limone alle fragole nel frullatore.
- Frulla fino a ottenere una purea liscia e omogenea.
- Preparazione della base del gelato:
- In una ciotola grande, mescola la purea di fragole con il latte e la panna fresca.
- Aggiungi l’estratto di vaniglia, se lo stai usando, e mescola bene fino a quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati.
- Raffreddamento della miscela:
- Copri la ciotola con pellicola trasparente e metti in frigorifero per almeno 2 ore, o fino a quando la miscela è ben fredda. Questo passaggio è importante per ottenere una consistenza cremosa nel gelato.
- Mantecare il gelato:
- Versa la miscela fredda nella gelatiera e segui le istruzioni del produttore per mantecare il gelato. Questo processo solitamente richiede dai 20 ai 30 minuti.
- Se non hai una gelatiera, puoi versare la miscela in un contenitore adatto al freezer e mescolare energicamente ogni 30 minuti per circa 3-4 ore, per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio.
- Congelamento:
- Una volta che il gelato ha raggiunto la consistenza desiderata, trasferiscilo in un contenitore ermetico e mettilo in freezer per almeno 2 ore per rassodare ulteriormente.
- Servizio:
- Prima di servire, lascia il gelato a temperatura ambiente per qualche minuto per ammorbidirlo leggermente.
- Servi il gelato alla fragola in coppette o coni e goditelo subito!
Questo gelato alla fragola è perfetto per rinfrescare le calde giornate estive e può essere personalizzato aggiungendo pezzetti di fragola, gocce di cioccolato o un filo di salsa di fragole per un tocco extra. Buon appetito!