Ricetta facile per la crostata Oranaise

Cuocete la crostata a 180°C per 35-40 minuti, fino a doratura e cottura completa della pasta. Per un tocco finale lucido, spennellate le albicocche con la confettura che preferite e spolveratele con zucchero a velo per una presentazione perfetta. Questa semplice crostata all’Oranaise è una vera delizia per il palato e, con il suo aspetto elegante, stupirà sicuramente i vostri ospiti!I

Ingredienti:

1 rotolo di pasta sfoglia
8 albicocche sciroppate
245 grammi di latte
75 grammi di zucchero
1 baccello di vaniglia
1 confettura
2 + 1 tuorlo/i d’uovo
22 grammi di amido di mais
1 bustina di zucchero a velo

Come preparare la ricetta della crostata Oranaise facile

Per iniziare a preparare la crostata Oranaise, versate 225 g di latte in un pentolino, aggiungete 40 g di zucchero e un baccello di vaniglia aperto. Scaldate il composto a fuoco medio fino a ebollizione, mescolando bene per sciogliere lo zucchero. Nel frattempo, in una ciotola a parte, sbattete 35 g di zucchero con i tuorli. Aggiungete quindi 20 g di latte e l’amido di mais, mescolando bene per evitare la formazione di grumi. Una volta che il latte è caldo, versate lentamente il composto sulle uova sbattute, mescolando continuamente per amalgamarle completamente.

Rimettete il tutto nel pentolino e fate addensare a fuoco basso, mescolando regolarmente. Quando la crema sarà densa e liscia, toglietela dal fuoco, copritela con pellicola trasparente e fatela raffreddare in frigorifero per almeno due ore per raggiungere la consistenza perfetta. Questa crema pasticcera ricca e cremosa sarà la deliziosa base per la vostra crostata Oranaise.

Leave a Comment