Prima lievitazione:
Spolverate leggermente l’impasto con la farina, copritelo con un canovaccio e lasciatelo lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio del suo volume. Questo processo richiede solitamente circa 60 minuti, a seconda della temperatura ambiente.
Formazione delle trecce:
Una volta lievitato l’impasto, dividetelo in 8-10 pezzi uguali. Formate con ciascuno una lunga striscia, piegatela a metà e attorcigliate le estremità per formare una treccia.
Seconda lievitazione:
Disponete le trecce su una teglia foderata con carta da forno e lasciate lievitare per altri 30 minuti. Questo passaggio renderà l’impasto più morbido e soffice.
Cottura:
Preriscaldate il forno a 210 °C (400 °F). Cuocete le trecce per 20-25 minuti, fino a quando non saranno di un bel colore dorato.
Fasi finali: Per una finitura perfetta.
Subito dopo aver tolto le trecce dal forno, spennellatele con burro fuso e ricopritele generosamente di zucchero alla cannella. Questo passaggio conferirà loro un sapore extra e una crosticina croccante che vi delizierà.
Perché le trecce alla cannella sono la scelta perfetta?
Le trecce alla cannella sono perfette per ogni occasione perché:
Aromatiche e delicate: la combinazione di cannella e zucchero conferisce un aroma e un sapore irresistibili.
Facili da preparare: nonostante richiedano poco tempo, ogni passaggio è semplice.
Perfette da servire: si abbinano perfettamente a caffè, tè o come spuntino dolce per gli ospiti.
Riepilogo:
Questa ricetta per i cinnamon rolls è la combinazione perfetta di sapore e consistenza. Che li prepariate per occasioni speciali o come spuntino dolce con il caffè del pomeriggio, diventeranno sicuramente i preferiti di tutta la famiglia. Provateli oggi stesso e godetevi l’irresistibile combinazione di cannella e impasto morbido!