Ricetta delle cotolette di quinoa e broccoli

    • Per un pasto equilibrato, servite le cotolette con un’insalata verde croccante e tzatziki.
  • Per una cena completa, servitelo con riso pilaf di quinoa o verdure arrosto.
  • Può essere servito come spuntino con hummus o una salsa a base di tahini.

Consigli di cucina:

  • È possibile cuocere le cotolette al forno anziché friggerle. Basta preriscaldare il forno a 200°C (390°F) e cuocere per 20-25 minuti, girando i dolcetti a metà cottura.
  • Per renderle ancora più croccanti, prima di friggerle, impanarle o passarle nella farina d’avena tritata.

Benefici nutrizionali:

    • Quinoa:  la quinoa è una fonte completa di proteine, ricca di fibre e aminoacidi essenziali, che la rendono una base nutriente per le cotolette.
    • Patate dolci:  ricche di vitamine A e C, le patate dolci offrono una dolcezza naturale e una consistenza morbida.
    • Broccoli:  i broccoli sono ricchi di vitamine K e C, che conferiscono agli hamburger un sapore fresco e nutriente.

Informazioni dietetiche:

    • Vegano:  questi hamburger sono al 100% di origine vegetale, il che li rende perfetti per chi segue una dieta vegana.
    • Senza glutine:  l’uso di farina d’avena rende questi hamburger adatti a chi non tollera il glutine (assicuratevi che l’avena sia certificata senza glutine).
  • Senza latticini:  questa ricetta è naturalmente priva di latticini e può essere apprezzata anche da chi è intollerante al lattosio.

Informazioni nutrizionali (per porzione, sulla base di 10 porzioni):

    • Calorie:  circa 110 kcal
    • Proteine:  4 g
    • Carboidrati:  18 g
    • Grassi:  3 g
  • Fibre:  3 g

Informazioni sullo stoccaggio:

    • Refrigerazione:  conservare le cotolette avanzate in frigorifero per un massimo di 3 giorni.
  • Congelamento:  queste polpette si congelano bene. Disponeteli tra fogli di carta da forno e congelateli fino a 2 mesi. Lasciare scongelare durante la notte prima di riscaldare.
  • Riscaldamento:  per riscaldare, friggere in padella o cuocere in forno a 180°C (350°F) fino a completa cottura.

Perché amerai questa ricetta:

    • Nutriente e saziante:  la combinazione di quinoa, broccoli e patate dolci fornisce nutrienti essenziali e ha una consistenza saziante.
    • Adatto ai vegani:  perfetto per chi segue una dieta a base vegetale o per chi vuole gustare un pasto sano senza carne.
    • Facili da preparare:  Grazie agli ingredienti semplici e alla chiara procedura di preparazione, queste cotolette sono facili da preparare per ogni occasione.
  • Versatili:  queste cotolette possono essere consumate come spuntino, come contorno o come parte di un piatto principale, il che le rende estremamente versatili.

Domande frequenti:

Continua alla pagina successiva…

Leave a Comment