1. Preparare la base di briciole:
Se utilizzate cialde intere alla vaniglia o biscotti di pasta frolla, metteteli in un robot da cucina e frullateli fino a ottenere delle briciole fini. In alternativa, mettete i biscotti in un sacchetto per alimenti con chiusura a zip, chiudetelo e sbriciolateli con un mattarello.
In una ciotola media, unite le briciole di biscotti e il burro fuso. Mescolate fino a quando le briciole non saranno uniformemente inumidite.
2. Preparare lo strato di briciole:
Versate il composto di briciole uniformemente sul fondo di ogni bicchiere o ciotola. Premete delicatamente le briciole per creare una base solida. La quantità dipenderà dalla dimensione dei bicchieri, ma cercate di utilizzare circa 1-2 cucchiai a porzione.
3. Preparare lo strato di formaggio cremoso:
In una ciotola media, utilizzando uno sbattitore elettrico (o una frusta), sbattete il formaggio cremoso ammorbidito e lo zucchero semolato fino a ottenere un composto liscio e cremoso. Aggiungete l’estratto di vaniglia fino a ottenere un composto omogeneo.
In una ciotola separata e fredda, utilizzando uno sbattitore elettrico pulito (o una frusta), montate la panna fredda fino a ottenere una consistenza soda.
Amalgamate delicatamente la panna montata al composto di formaggio cremoso fino a ottenere un composto spumoso e leggero. Fate attenzione a non mescolare troppo.
4. Preparate lo strato di formaggio cremoso:
Distribuite il composto di formaggio cremoso uniformemente sullo strato di briciole in ogni bicchiere. Usate una spatola o il dorso di un cucchiaio per creare una superficie liscia.
5. Preparate lo strato di limone (scegliete l’opzione 1 o 2):
Opzione 1: Con crema al limone:
Se utilizzate una crema al limone già pronta o fatta in casa, versatela semplicemente uniformemente sullo strato di formaggio cremoso in ogni bicchiere.
Opzione 2: Con budino al limone:
In una ciotola media, sbattete insieme il preparato per budino al limone istantaneo e il latte freddo fino a ottenere un composto liscio e leggermente denso, circa 1-2 minuti. Incorporate delicatamente la panna montata scongelata fino a ottenere un composto leggero e spumoso. Distribuire uniformemente il composto di budino al limone sullo strato di formaggio cremoso in ogni bicchiere.
6. Raffreddare i parfait:
Coprire i bicchieri con pellicola trasparente e riporre in frigorifero per almeno 2-3 ore per consentire agli strati di solidificarsi e ai sapori di fondersi. Raffreddare migliora anche la consistenza generale e rende i parfait più rinfrescanti.
7. Guarnire e servire:
Prima di servire, guarnire i parfait Lemon Lush a piacere. È possibile guarnirli con frutti di bosco freschi, fettine sottili di limone, un rametto di menta, un po’ di panna montata extra o una spolverata di briciole di biscotti.
Servire freddi e gustare i deliziosi strati di cremosità, friabilità e acidità!
Consigli e varianti:
Varianti di biscotti: Sentitevi liberi di usare altri tipi di biscotti per la base, come cracker Graham o wafer al cioccolato, per un profilo aromatico diverso. Gusto Formaggio Cremoso: Puoi aggiungere un tocco di scorza di limone allo strato di formaggio cremoso per un’esplosione di agrumi in più.
Sostituto della Panna Montata: Se preferisci, puoi usare più panna montata invece della panna per lo strato di formaggio cremoso.
Varianti a Strati: Dai sfogo alla tua creatività con gli strati! Puoi aggiungere un ulteriore strato di fragole a fette o altra frutta tra gli strati di formaggio cremoso e limone.
Preparazione in Anticipo: Questi parfait possono essere preparati fino a 24 ore prima. Assembla tutti gli strati e conservali coperti in frigorifero fino al momento di servirli. Aggiungi eventuali guarnizioni di frutta fresca poco prima di servire.
Bicchieri: Usa bicchieri o ciotole trasparenti per mettere in risalto gli splendidi strati del dessert.
Piatto Singolo vs. Grande: Sebbene questa ricetta si concentri sulle porzioni individuali, puoi anche assemblarla in un piatto da zuppa inglese più grande per un dessert che piacerà a tutti. Basta disporre gli ingredienti nello stesso ordine nel piatto più grande e lasciarli raffreddare prima di servire.
Questi Parfait al Limone sono un dessert semplice ma elegante che sarà sicuramente un successo. Il sapore intenso del limone unito alla consistenza cremosa e friabile rendono questo dolce davvero irresistibile!