È comune notare improvvisamente vene su mani, braccia, gambe o persino sul petto che non si ricordano di aver mai visto prima. Per molte persone, queste vene sono innocue e semplicemente il risultato dell’invecchiamento, della genetica o di cambiamenti temporanei nelle condizioni fisiche. Tuttavia, in alcuni casi, vene appena visibili possono essere il segnale di un problema di salute sottostante che non dovrebbe essere trascurato.
Cosa causa l’improvvisa visibilità delle vene?
Ci sono diverse ragioni per cui le vene potrebbero apparire più evidenti:
Basso grasso corporeo: quando il grasso corporeo si riduce, soprattutto negli arti o nel busto, lo strato di grasso che di solito nasconde le vene si assottiglia, rendendole più visibili.
Esercizio fisico e sollevamento pesi: l’aumento del flusso sanguigno durante l’esercizio fisico può far gonfiare le vene e renderle più evidenti. Nel tempo, con un allenamento regolare, i muscoli crescono e spingono le vene più in superficie.
Calore: le temperature elevate causano la dilatazione (allargamento) delle vene mentre il corpo cerca di raffreddarsi. Questo cambiamento temporaneo può renderle più visibili, soprattutto nelle braccia e nelle gambe.
Invecchiamento: con l’avanzare dell’età, la nostra pelle perde elasticità e si assottiglia. Questo permette alle strutture sottostanti, come le vene, di essere visibili più facilmente.
Cambiamenti ormonali: gravidanza, menopausa o terapia ormonale possono influire sui vasi sanguigni e sulla circolazione, a volte causando la comparsa di vene dove prima non erano visibili.
Quando preoccuparsi
Sebbene molti casi di vene visibili siano innocui, ci sono situazioni in cui possono indicare qualcosa di più serio:
1. Comparsa improvvisa senza una causa chiara
Se non hai perso peso, non hai iniziato una nuova routine di allenamento o non hai riscontrato alcun fattore scatenante noto, ma noti vene nuove, sporgenti o contorte, vale la pena prestare attenzione. Questo potrebbe indicare un problema circolatorio sottostante.