Quando pianti i cetrioli, aggiungi questo alla buca: frutti sani e abbondanti garantiti!

Scelta della posizione: scegli una posizione soleggiata: i cetrioli amano il sole.
Preparazione della buca: scavare una buca profonda circa 20-25 cm per accogliere la zolla.

Aggiunta di cenere: versare della cenere di legno nella buca: è una fonte naturale di potassio e calcio che migliorerà la qualità del terreno.
Messa a dimora: posizionare la piantina nella buca e coprire delicatamente le radici con il terriccio, evitando di compattarlo troppo.
La cenere di legno non solo nutre il terreno, ma aiuta anche a neutralizzarne il pH.
Fase 3: Fertilizzanti naturali – cura ecologica
Vale la pena aggiungere al terreno:

Gusci d’uovo macinati: ricchi di calcio, favoriscono la crescita delle piante.
Sali di Epsom: una fonte naturale di magnesio, ideale per migliorare la fotosintesi.

Questi additivi naturali rappresentano un’alternativa più economica e sana ai fertilizzanti sintetici.

Fase 4: Cura regolare
Irrigazione: i cetrioli necessitano di umidità costante: annaffiali abbondantemente una volta alla settimana e più spesso nelle giornate calde.
Pacciamatura: distribuire il pacciame attorno alle piante per trattenere l’umidità nel terreno e ridurre la crescita delle erbacce.
Fase 5:
monitorare e adattare

Controlla regolarmente le tue piante. Le foglie ingiallite possono indicare una carenza di nutrienti. In questo caso, è opportuno effettuare un’analisi del terreno e colmare le carenze con metodi naturali.

Riepilogo
Seguendo queste pratiche ecosostenibili, otterrai un raccolto di cetrioli sano e abbondante, prendendoti cura dell’ambiente. La chiave del successo sta nella preparazione del terreno con l’aggiunta di ingredienti naturali, nella cura regolare e nell’osservazione corretta.

Inizia oggi stesso e gusta cetrioli croccanti direttamente dal tuo orto!

vedi di più nella pagina successiva Pubblicità

Leave a Comment